Supervisione in Counseling

La supervisione in counseling è un’attività professionale di supporto svolta da un Supervisor Counselor a favore di un Counselor professionista o in formazione, finalizzata ad arricchire e a qualificare la sua professione.

Si tratta di un’attività di supporto, di facilitazione, di monitoraggio e di apprendimento, che rientra nel rispetto dell’etica e della deontologia professionale e che si sviluppa attraverso il confronto con un professionista esperto.

Può essere svolta in maniera individuale o in gruppo, in presenza oppure on-line, sia nel corso dell’attività professionale, sia durante il percorso formativo e consente di favorire il benessere del Counselor, di sostenerlo nei momenti di stress prevenendo episodi di burn-out, di sciogliere eventuali blocchi che potrebbero influenzare negativamente l’attività di counseling e di sviluppare maggiormente le qualità personali necessarie a condurre in modo adeguato i colloqui coi clienti e le attività formative.

Il Counselor può quindi utilizzare gli incontri di supervisione per esprimere le sue emozioni e i suoi dubbi sul proprio operato, anche dal punto di vista tecnico-metodologico, abbassando in tal modo il rischio di interventi inappropriati oppure di un eccessivo coinvolgimento empatico col vissuto del cliente, che a lungo andare potrebbero condurlo ad uno stato di malessere personale.

Supervisione in counseling di Associazione Coesi Udine

L’obbiettivo principale di questa prestazione è pertanto quello di aiutare il counselor ad evidenziare i punti di forza e di debolezza del suo operato e di far emergere i propri vissuti personali, osservando come essi interagiscano in modo più o meno consapevole nella relazione col cliente.

Il Supervisore, quindi, analizzando l’operato del Counselor in modo attento e sensibile, gli insegnerà ad osservare e ad accettare eventuali errori commessi, a prendere atto delle proprie qualità personali e professionali, ad acquisire nuove tecniche e modelli di intervento e a gestire lo stress, fungendo lui stesso da modello professionale e umano per il supervisionato, in modo che egli impari ad agire autonomamente con maggior efficacia e nel totale rispetto del cliente.

Se sei un Counselor e vuoi provare il servizio di Supervisione proposto dall’Associazione Coesi, scrivici ai nostri contatti e saremo lieti di inviarti il calendario dei prossimi incontri di supervisione.

Per questo e per le altre attività, ti suggeriamo inoltre di rimanere aggiornato sulle nostre proposte cliccando QUI in modo da essere inserito nella nostra mail-list e ricevere mensilmente la newsletter che ti avvertirà di tutti i corsi in partenza.